Corsi di laurea

Didattica

Contattaci

Se vuoi maggiori informazioni, compila questo modulo. Ti ricontatteremo quanto prima possibile.

captcha

Corso di Laurea ​in LETTERE

CORSO DI LAUREA ONLINE IN DESIGN E DISCIPLINE DELLA MODA
Durata corso: 3 anni - Crediti: 180
Il corso di laurea in Design e Discipline della Moda si prefigge lo scopo di formare un progettista o un esperto in grado di confrontarsi con le innovazioni e le dinamiche di ricerca nella moda e nel design degli interni. Chi opera in questi settori deve possedere una solida preparazione tecnico-artistica, fatta di conoscenza dei materiali, ricorso efficace alle nuove tecnologie, padronanza di tecniche di comunicazione e presentazione mirate, capacità di lettura psico-sociologica della società, rigore gestionale e amministrativo.

SBOCCHI OCCUPAZIONALI
Il corso di laurea forma responsabili dei processi comunicativi, creativi e innovativi del design della moda e/o d'interni. I laureati potranno trovare sbocchi lavorativi e svolgere attività professionali presso istituzioni pubbliche e private afferenti al settore della moda e/o del design degli interni, dall'ideazione del prodotto alla sua realizzazione, alla sua comunicazione e promozione. Nello specifico i laureati nel corso di Design e Discipline della Moda possono svolgere attività:
›› nell'industria della moda e dell'arredo d'interni, dal lavoro dipendente e parasubordinato, all'atelier e allo studio professionale
›› presso aziende, luoghi espositivi, enti fieristici, agenzie pubblicitarie, editoria specialistica, uffici stampa di case di moda e di design di interni
›› nelle imprese e nelle istituzioni che organizzano eventi culturali, di costume e sfilate di moda come responsabili di produzione o consulenti.
La laurea in Design e Discipline della Moda consente di accedere all'esame di abilitazione per la professione di perito industriale laureato. Il corso di laurea prepara, inoltre, alle professioni di: disegnatori tessili, approvvigionatori e responsabili acquisti, tecnici della vendita e della distribuzione e tecnici dell'organizzazione di fiere e convegni.

DIDATTICA DEL CORSO
Il percorso didattico prevede un'alternanza tra momenti di teoria e di pratica: ampio spazio è dedicato all'analisi di procedure creative, di prodotti e di eventi (es. mostre e sfilate), nonché allo studio dell'organizzazione di imprese produttive, di atelier, di agenzie pubblicitarie e di uffici stampa delle case di moda. Tali risultati vengono conseguiti attraverso la fruizione di lezioni relative all'apparato teorico affiancate da un congruo carico di attività formative in modalità laboratoriale e/o di didattica interattiva, previste trasversalmente in tutti i settori scientifico-disciplinari. Il corso di laurea in Design e Discipline della Moda, inoltre, darà agli studenti la possibilità di fare esperienze sul campo - anche sotto forma di stage - allo scopo di formare dei professionisti che sappiano "come si fa" oltre che "come si valuta" un prodotto di fashion e/o interior design


MATERIE DI STUDIO
1° anno:
Letteratura italiana, Sociologia della moda, Antropologia e antropologia della moda, Storia dell'arte moderna, Disegno I, Economia e gestione d'impresa.
2° anno:
Disegno II, Disegno industriale, Storia contemporanea, Storia dell'arte contemporanea, Lingua inglese e inglese della moda, Storia del cinema, Storia della televisione. Due esami a scelta tra: Storia del teatro moderno, Modello virtuale e rendering, Diritto privato, Marketing della moda.
3° anno:

Disegno III, Disegno Industriale II, Abilità informatiche e telematiche. Due esami a scelta tra: Organizzazione di eventi e ufficio stampa, Web marketing, Psicologia del lavoro, Design degli interni.

A scelta dello studente, Laboratorio di scrittura, Laboratorio di lettura dell'immagine, Laboratorio di lettura dell'opera d'arte, Laboratorio di ricerca bibliografica.

Didattica

Contattaci

Se vuoi maggiori informazioni, compila questo modulo. Ti ricontatteremo quanto prima possibile.

Informazioni

IULForm - Polo Universitario eCampus

Sede Legale
Via Stazione di Albanella, 12 - 84047 Capaccio Paestum (SA)

Sedi di Rappresentanza
Via Autunno, 3 Agropoli (SA)
Piazza Santa Caterina - Vallo della Lucania (SA)
Centro Direzionale Isola A7 piano 3 interno (NA)

Contatti
Numero verde 800 983 804

Vallo della Lucania 0974.717367
Agropoli 0974.828332
Capaccio Paestum 0828.1992376
Napoli 800 983 804

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

P.IVA 05759760654